Clean up the air, insieme per la salute e l’aria pulita

L’inquinamento atmosferico è tra le principali minacce per l’ambiente e per la salute. Secondo gli ultimi dati diffusi dall’agenzia europea per l’ambiente, ogni anno in Italia oltre 60.000 persone muoiono prematuramente per patologie legate allo smog. Abbattere l'inquinamento atmosferico è una grande sfida globale che si affronta anche promuovendo attività di informazione e sensibilizzazione che coinvolgano in prima persona i cittadini e le giovani generazioni, perché adottando uno stile di vita più ecosostenibile, possiamo aiutare l’ambiente e allo stesso tempo migliorare la qualità della nostra di vita ed avere dei benefici sulla salute.
Questi i temi al centro della campagna "Clean up the air, insieme per la salute e l'aria pulita"- promossa da Legambiente e Gomitolorosa - con l'obiettivo di promuovere politiche pubbliche e stili di vita che favoriscano la salute delle persone e dell’ambiente, prevenendo così i rischi derivanti da fenomeni d’inquinamento e incentivando attività sociali nell’ambito dell’economia circolare.
Per l'occasione Legambiente e Gomitolorosa hanno redatto un breve manuale di consigli preziosi:
Temi: