Festa dell'Albero 2010

Lo sapevate che piantando 3 alberi si può compensare la CO2 prodotta dal consumo annuo di elettricità di 3 persone che vivono insieme? Avete mai piantato un albero? La Festa dell'Albero, il 19, il 20 e il 21 novembre, è l'occasione giusta.
Ogni anno organizziamo grazie alla collaborazione di migliaia di volontari una giornata dedicata alla piantumazione di giovani alberi: sono i polmoni verdi del Pianeta, assorbono anidride carbonica e restituiscono ossigeno, rendono più belli i nostri territori evidenziandone le diversità, hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione del dissesto idrogeologico.
La Festa dell'Albero, giunta alla sua XVI edizione, coinvolgerà come sempre cittadini grandi e piccoli, scuole ed amministrazioni pubbliche: tutti insieme contro l'effetto serra, per città più verdi e respirabili.
Il 2010 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della Biodiversità: dedichiamo quest'anno La Festa dell'Albero in particolare a questo tema che introduce gli argomenti del 2011, Anno Internazionale delle Foreste. Intendiamo, dunque, più che mai in questa edizione, focalizzare l’attenzione sull’importanza degli alberi e dei boschi nel mantenimento degli equilibri ambientali del Pianeta.
Gli appuntamenti in costante aggiornamento
Manuale "Facciamo la Festa all'Albero"
1.000.000 alberi per il clima
Per il quarto anno consecutivo Legambiente e ANVE - Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori - rinnovano il reciproco impegno nella riduzione dell’effetto serra. In particolare i vivaisti dell'ANVE terranno a dimora per almeno 5 anni un 1.000.000 alberi di diverse specie per garantire un cospicuo assorbimento di anidride carbonica.
Concorso Biodiversi
Insieme alla scrittrice Susanna Tamaro, testimonial per il secondo anno della Festa dell'Albero, presentiamo il Concorso Biodiversi con cui intediamo promuovere la scrittura e la cultura dell’ambiente tra i giovani.
"Il Cerchio Magico è un bosco speciale al centro della città, dove tutte le creature vivono in perfetta armonia" dall'ultimo libro di Susanna Tamaro
Per informazioni chiamare lo 06 86268348 o scrivere a festa [dot] albero [at] legambiente [dot] it
La Festa dell’Albero è organizzata in collaborazione con ANVE e con il Patrocinio del Corpo Forestale dello Stato
Partner
Partner tecnici
Media Partner
Temi: