Festa dell'Albero 2013

Tanti giardini dell’accoglienza in tutta Italia per tutti i migranti che hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere un futuro migliore, ma anche per i bambini nati in Italia da genitori stranieri che, per legge, acquisiranno il diritto a richiedere la cittadinanza italiana solo al raggiungimento della maggiore età. Quest'anno abbiamo dedicato la Festa dell'Albero, il 20 e il 21 novembre, al tema dell’accoglienza, ai diritti dei migranti e alla questione dello ius soli. Leggi tutto
Gli appuntamnti della Festa dell'Albero
LINK | Il giardino dell'accoglienza a Lampedusa e il Comitato 3 ottobre |
Per informazioni 0686268419-417, campagne [at] legambiente [dot] it
La Festa dell’Albero è realizzata nell’ambito della Giornata Nazionale dell’Albero, promossa da Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Corpo Forestale dello Stato, con il Patrocinio del Ministero per l'Integrazione.
Partner tecnici | ![]() | ![]() |
Temi: