Green mobility, verso la mobilità elettrica

Elettrificazione della mobilità privata, sistemi di sharing mobility sempre più articolati e semplici da usare, mobilità collettiva in sede protetta con tempi affidabili e aggiornamenti sugli smartphone, strade e piazze libere dalle auto e quindi sicure per gli spostamenti a piedi e in bicicletta ma anche per ripiantare alberi e creare spazi per una diversa vivibilità urbana.
Sono alcuni dei punti fondamentali che il volume Green Mobility - Come cambiare la città e la vita intende portare alla nostra attenzione e a quella dei decisori politici. Il libro di Legambiente, curato da Andrea Poggio, è stato presentato a Roma nell’ambito di un incontro dedicato alla mobilità elettrica, che ha visto la partecipazione di esperti del settore ed esponenti politici.
Un appuntamento organizzato da Forum QualeMobilità di Legambiente e Lorien Consulting, pensato in previsione degli Stati Generali della mobilità elettrica e sicura e nato con lo scopo di portare idee e proposte al nuovo Parlamento e al nuovo governo.
Temi: