Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2013

La Settimana è nata all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea con l’obiettivo primario di sensibilizzare le Istituzioni, gli stakeholder e tutti i consumatori sulle strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea e che gli Stati membri sono tenuti a seguire.
Obiettivo del Comitato italiano è stimolare quanti più soggetti possibile - Enti e Istituzioni nazionali e locali, Autorità territoriali e Pubbliche Amministrazioni, Associazioni e Organizzazioni no profit, Scuole e Università, Aziende e Imprese, Associazioni di categoria, ecc. (i cosiddetti “Project Developer”), a mettere in piedi iniziative ed azioni volte alla riduzione dei rifiuti, a livello nazionale e locale, nei giorni dal 16 al 24 novembre 2013.
ll numero di azioni che hanno animato la Settimana 2013 è di ben 5399. Un risultato straordinario, la partecipazione è aumentata rispetto all'anno scorso quando l'Italia aveva già primeggiato in Europa con 5261 azioni, il paese con maggiori adesioni tra i 27 aderenti. Un grande successo a conferma del fatto che sono sempre di più gli enti, le associazioni, i gruppi di cittadini e le aziende informati, consapevoli, motivati a ridurre l'impatto dei rifiuti sull'ambiente.
Per maggiori informazioni www.menorifiuti.org