Specie aliene invasive, sai quali sono?

Le specie aliene sono piante, animali e altri organismi introdotti dall'uomo, accidentalmente o volontariamente, al di fuori della loro area di origine. In Italia sono presenti più di 3000 specie aliene, introdotte spesso volontariamente, di cui oltre il 15% invasive, ovvero che causano impatti: rappresentano una delle principali cause di perdita di biodiversità con conseguenze sociali ed economiche aggravate dai cambiamenti climatici, l’inquinamento e, in generale, dal disturbo antropico.
Le specie aliene invasive possono causare l’estinzione di specie autoctone, alterare la composizione delle specie presenti in una certa area, portare alla degradazione totale degli habitat che occupano, o modificare le dinamiche di erosione del suolo, per citare alcuni esempi di effetti sull’ambiente. Possono inoltre avere notevoli impatti sanitari a causa della trasmissione di allergie o malattie sia all’uomo che alle altre specie animali e vegetali. Numerosissimi sono anche gli esempi di effetti sulle attività produttive umane: dalle perdite economiche dirette per la distruzione dei raccolti o la perdita del bestiame a quelli indiretti causati dalla distruzione degli argini dei fiumi o dalla mancata navigazione dei corsi d’acqua.
La prevenzione è il primo passo per mitigare gli impatti delle specie aliene invasive nei nostri territori.
Per questo Legambiente ti chiede una mano: partecipa all'indagine conoscitiva realizzata nell'ambito del progetto LIFE ASAP.
CLICCA QUI e compila il questionario, bastano pochi minuti.
Aiuterai l'associazione a costruire una rete efficiente di informazione e sensibilizzazione.
Il tuo contributo è importante. Grazie!
Temi: