Specie aliene, partecipa al contest fotografico per proteggere la biodiversità. Super premi per le immagini migliori

Le specie aliene sono animali e piante che vengono introdotti in un’area diversa da quella di origine naturale per azione diretta volontaria o accidentale dell’uomo. La loro presenza sul territorio non è un arricchimento, come si può pensare dal punto di vista meramente quantitativo, ma può costituire una vera e propria minaccia alla biodiversità, in quanto elementi estranei all’ecosistema. E l’intensità del fenomeno varia a seconda del grado di adattamento delle specie, spingendosi a una vera e propria stabilizzazione: alcune non sopravvivono al trasporto o restano in ambienti confinati e controllati, altre, dette casuali, sopravvivono in natura e possono riprodursi occasionalmente, altre ancora sono in grado di adattarsi al nuovo ambiente, riprodursi e per questo si dicono naturalizzate o stabilizzate. Fino ad alcune specie che arrivano a essere invasive, mettendo in pericolo la biodiversità del territorio in cui arrivano.
Come scoprirle e come riconoscerle? Con un click: attraverso il contest fotografico promosso e organizzato da Legambiente nell’ambito del progetto Life ASAP, sigla che sta per Alien species awarness program. Obiettivo: ridurre il tasso di introduzione delle specie aliene invasive in Italia e limitarne gli impatti sul territorio, coinvolgendo i cittadini. La proclamazione dei vincitori avverrà il 31 dicembre 2018.
Il contest è un concorso di merito aperto a tutti e gratuito. Si può partecipare con un numero massimo di tre fotografie inedite. Protagoniste degli scatti dovranno essere le specie aliene presenti sul nostro territorio.
|
PREMI
Le migliori venti fotografie faranno parte di una mostra dedicata all’argomento e verranno pubblicate sia sul sito web che sulla relativa pagina Facebook. Per i primi tre posti ci saranno i seguenti premi, rispettivamente dal primo al terzo classificato: iPadWiFi 128 GB, action camera GoPro Hero 5 e zaino fotografico LoweproFlipside 400 AW. |
Per maggiori informazioni consulta il sito Life ASAP
Temi: