"Vele spiegate", volontariato e monitoraggio scientifico per difendere il mare dai rifiuti

Azioni concrete per contrastare il fenomeno allarmante del marine litter. E' questo l'obbiettivo del progetto "Vele Spiegate" attraverso cui Legambiente, grazie a una fitta rete di collaborazioni, ha coinvolto da giugno ad agosto 2018 circa 400 volontari in un programma di citizen science pensato per raccogliere e monitorare i rifiuti lungo le coste del Parco dell'Arcipelago Toscano e del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Grazie all'impegno dei volontari sono stati acquisiti dati importanti sulla salute del nostro mare. I rifiuti spiaggiati sono stati analizzati e catalogati per quantità e tipologia in almeno 30 spiagge.
I dati raccolti contribuiranno alla ricerca internazionale sul marine litter.
Vele spiegate su facebook
Com'è andata lo scorso ann: Vele Spiegate 2017
Il progetto è stato realizzato grazie alle seguenti collaborazioni:
![]() |
![]() |