100 materiali per una nuova edilizia

Possiamo guardare al settore delle costruzioni in modo diverso dal passato. Quello che fino a ieri è stato considerato un settore ad alto impatto ambientale e consumo di materiali - oltre che di suolo - può essere considerato oggi un tassello fondamentale della rivoluzione dell’economia circolare.
Non è una ricetta utopica, ma una concreta strada di sperimentazione e innovazione attraverso la quale diventa possibile ridurre l’impatto sull’ambiente, riducendo estrazioni di materiali e importazioni attraverso il riciclo, e produrre innovazioni capaci di creare, al contempo, lavoro e opportunità per le imprese.
Il rapporto di Legambiente nasce con l’obiettivo di raccontare l’innovazione in corso nel settore edilizio attraverso 100 schede di materiali e interventi realizzati. Comunicato stampa