Legge ecoreati, bilancio dei primi 8 mesi

Sono 947 i reati penali e le violazioni amministrative accertati, 1.185 le persone denunciate e 229 i beni sequestrati per un valore complessivo di quasi 24 milioni di euro. Contestato in 118 casi il nuovo delitto di inquinamento e per 30 volte il disastro ambientale. La regione dove sono stati accertati più ecoreati è il Lazio (134), seguita dalla Campania (95) e la Toscana (73). Il maggior numero di sequestri è stato riscontrato in Puglia (28), seguita dalla Calabria (25) e dalla Toscana (22).
La legge n. 68 del 2015, che ha introdotto nel nostro Codice penale il Titolo VI-bis dedicato ai delitti ambientali, comincia a dare i suoi frutti.
Ecogiustizia è fatta scarica il dossierI risultati ottenuti con la legge ecoreati e i prossimi provvedimenti da approvare
Il dossier in sintesi >>qui |
NEL VIDEO presentazione del libro "Ecogiustizia è fatta. 1994-2015, storia di una lunga marcia contro l'ecomafia in nome del popolo inquinato" e presentazione del dossier sull'applicazione della legge ecoreati a otto mesi dalla sua entrata in vigore
Temi: