Pendolaria 2016, la libertà di muoversi in treno

Ogni giorno in Italia quasi 5,5 milioni di persone prendono il treno per spostarsi per ragioni di lavoro o di studio, un numero solo leggermente superiore al 2015 (+0,2%), quando i pendolari del treno erano 5,43 milioni (e 5,1 nel 2014).
A crescere in maniera evidente sono, invece, le diseguaglianze tra le Regioni rispetto al numero di viaggiatori e alle condizioni del servizio offerto. È questo il dato saliente del rapporto Pendolaria 2016 di Legambiente: la sistuazione e gli scenari del trasporto pendolare ferroviario in Italia. Comunicato stampa
scarica il Rapporto Pendolaria 2016
APPROFONDIMENTI |
Temi: