Soft Economy
11 Set 2017
Si aprirà il 29 settembre prossimo a Molveno la prima Festa dei Laghi, il festival dedicato alle località lacustri italiane. Tre giorni di incontri, dibattiti, momenti di confronto e presentazione delle migliori pratiche e delle strategie più efficaci di gestione sostenibile delle località lacustri nel nostro Paese. L...
30 Ott 2015
Esperienze, analisi, governance e buone pratiche per il rilancio delle aree interne. Una giornata di confronto e approfondimento per individuare percorsi innovativi capaci di sviluppare economie green e qualità della vita nei territori. Questo l’ambizioso obiettivo dell’incontro organizzato da Legambiente che si è svolto...
29 Set 2015
Una carta d’impegni per la qualità dei prodotti del mare, allo scopo di promuovere e qualificare i prodotti della pesca artigianale italiana, è stata firmata ieri all’Expo a Milano.
L’iniziativa, promossa da Legambiente e Federparchi-Europarc con la collaborazione del Ministero dell’Ambiente, nasce da...
23 Gen 2015
Il 2015 è l'anno ONU dedicato alla luce e alle sue tecnologie, ma è anche l'anno dedicato all'uso del suolo nel mondo, è il decennale del Millenium Goal, della Conferenza sui cambiamenti climatici a Parigi e dell'Expo a Milano. Tanti contenuti per un Paese che ha bisogno di nuove idee per uscire...
23 Gen 2015
Il 2015 è l'anno ONU dedicato alla luce e alle sue tecnologie, ma è anche l'anno dedicato all'uso del suolo nel mondo, è il decennale del Millenium Goal, della Conferenza sui cambiamenti climatici a Parigi e dell'Expo a Milano. Tanti contenuti per un Paese che ha bisogno di nuove idee per uscire...
06 Mag 2014
Una conversione ambientale “inconsapevole” fa ottenere all’Italia la leadership nelle trasformazioni green dell'economia superando la Germania, tradizionalmente considerata il campione in questo settore. Nel 2014 la Penisola emerge nettamente, sotto tutti i profili, come un Paese che consuma meno risorse, meno energia e...
08 Apr 2014
«L’Italia che resiste è quella che si sforza di non perdere il senso di appartenenza e l’orgoglio per questo Paese di grande e sterminata bellezza».
Francesco De Gregori
La bellezza è la principale caratteristica che il mondo riconosce all’Italia. La nostra dote, la nostra ricchezza....
22 Ott 2013
Non è un’utopia ma un fatto concreto. Dove si è potuto realizzare un sistema combinato di autoproduzione e di distribuzione di energia da fonti rinnovabili si vive meglio, si crea sviluppo, si risparmia. E’ il caso di Prato allo Stelvio (Bolzano), dove grazie ad una vecchia legge è consentito a una cooperativa di cittadini (che coinvolge anche il...
08 Gen 2013
Il concetto di bellezza e di qualità, nelle sue tante declinazioni, racchiude il meglio della nostra identità e della nostra storia ma è oggi soprattutto una sfida per immaginare un altro sviluppo, oltre la crisi. Una sfida ad essere un Paese capace di attrarre intelligenze, attenzioni, investimenti intorno ad un’idea di bellezza come...
22 Giu 2012
Un vertice caratterizzato “da una mancanza assoluta di leadership politica, che ha prodotto un documento debolissimo, che non contiene nessun tipo d’impegno concreto, in particolare per quanto riguarda l’aiuto finanziario ai paesi poveri per sostenere la loro transizione verso un’economia verde equa e solidale”. E’ il bilancio di Legambiente su...
22 Lug 2011
Città verdi, reti intelligenti e risorse rinnovabili: queste le sfide dell’edizione 2011 del Premio all'Innovazione Amica dell'Ambiente. Aperte le iscrizioni al Bando 2011 promosso da Legambiente e Confindustria.Il Premio all'Innovazione Amica dell'Ambiente riapre i battenti anche quest’anno con la pubblicazione del bando di iscrizione. Al centro...
07 Dic 2010
Il prestigioso riconoscimento promosso da Legambiente e Confindustria compie dieci anni e presenta le aziende vincitrici del Sud "Green economy a sud. Riflessioni e storie sul Meridione che ce l’ha fatta”: questo il titolo del convegno di oggi a Napoli durante il quale sono state segnalate e remiate le aziende del Sud che...
15 Nov 2010
Oggi alle ore 18.00 presso Feltrinelli Libri e Musica Galleria Colonna, Roma La Green Economyè per l’Italia, più ancora che per altri paesi, una chiave straordinaria per affrontare le sfide che abbiamo davanti mobilitando le migliori energie. E’ una grande opportunità per avviare un’economia a misura d’...
10 Nov 2010
Lunedì 15 novembre, ore 18.00 presso Feltrinelli Libri e Musica Galleria Colonna, Roma La Green Economy è per l’Italia, più ancora che per altri paesi, una chiave straordinaria per affrontare le sfide che abbiamo davanti mobilitando le migliori energie. E’ una grande opportunità per avviare un’...
27 Lug 2010
Per fare il punto sulle potenzialità offerte dall’ambiente e dalla green economy alla crescita del meridione “Un’idea di Paese: il Sud per l’Italia. Dall’emergenza alla rinascita” è il titolo dell’incontro tra Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia e Vittorio Cogliati Dezza, presidente di...