Globalizzazione
23 Gen 2019
Davvero la chiusura del centro di accoglienza di Castelnuovo di Porto farà risparmiare agli italiani un milione di euro all’anno, per di più “non togliendo diritti a nessuno” come dichiarato dal ministro dell’Interno? È per questo, e per il bene del Paese, che stiamo sgomberando con l’esercito...
04 Gen 2019
I governi di tutto il mondo sono avvertiti: i millennial non intendono assistere in silenzio al progredire della crisi climatica e del dissesto ambientale. A loro dedica la storia di copertina di gennaio La Nuova Ecologia. Nell’anno appena concluso sono scesi in campo ai quattro angoli del pianeta per richiamare politica ed economia alle...
29 Nov 2018
“Di sicurezza in Italia c’è molto bisogno. Proprio per questo serve al nostro paese una legge del tutto diversa da quella approvata oggi alla Camera con voto di fiducia”. Così il presidente di Legambiente Stefano Ciafani sull’approvazione definitiva del decreto Salvini.
Il testo trasforma ogni problema...
07 Nov 2018
A dispetto del nome, ci sono molti presupposti affinché il decreto Sicurezza crei sul nostro territorio molta insicurezza. Con la soppressione della protezione umanitaria numerosi richiedenti asilo presenti sul territorio rischiano di non vedere accolta la loro richiesta e di ritrovarsi in una condizione di illegalità, che creer...
07 Ott 2018
"Per la gravità della situazione, è indispensabile far sentire la voce di tutti coloro che lottano per un’Europa e un’Italia solidale pacifica e accogliente. E per questo siamo qui. La guerra ai poveri nel Mediterraneo, la crescita esponenziale di episodi di intolleranza e razzismo nei nostri territori, la violenza e...
02 Ott 2018
«Siamo fiduciosi che presto verrà fatta chiarezza sulle accuse mosse al sindaco Mimmo Lucano, ma il modello Riace va difeso con forza. Si tratta di un esempio di buona accoglienza e integrazione a cui non vogliamo rinunciare e che anzi va replicato, come è già avvenuto in molti altri piccoli comuni italiani,...
24 Set 2018
Galleria fotografica
L’Iniziativa dei Cittadini Europei “End the Cage Age” (Stop all’era delle gabbie) chiede la fine dell’uso di ogni tipo di gabbia per allevare animali a scopo alimentare, ed è sostenuta da una cordata di più di 100 associazioni in 24 paesi.
In Italia hanno aderito...
20 Set 2018
Anche le organizzazioni della campagna #WelcomingEurope si uniscono all’appello per la liberazione dei 6 pescatori tunisini arrestati con l’accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e attualmente detenuti presso il carcere di Agrigento, in attesa di giudizio.
I sei, fermati dalle Fiamme Gialle di Agrigento nella...
05 Set 2018
Si chiamano “terre rare” ma si utilizzano dappertutto. Negli schermi televisivi, negli smartphone, nelle batterie per auto ibride e anche nell’industria bellica. Sono indispensabili nell’era hi-tech. E costano tanto. Qualche esempio? Il disprosio si vende a 4.500 dollari al kg, l’ittrio a 8.000, il terbio a 18...
07 Ago 2018
«Non c’è pomodoro buono e pulito in agricoltura se non è stato prodotto in maniera etica, giusta, onesta, se non è stato coltivato senza schiavi e caporali. Anche Legambiente sarà mercoledì a Foggia per ribadire che è ora di fermare questa mattanza che ha dei precisi mandanti. Chi continua a...
17 Lug 2018
Magliette rosse per l'equipaggio di Goletta Verde di Legambiente e un incontro pubblico oggi in piazza a Pozzallo per esprimere solidarietà alle Ong attive nei soccorsi in mare, per auspicare un Mediterraneo di pace e accoglienza nei confronti di persone che fuggono dai loro Paesi per tensioni e conflitti causati dall...
26 Giu 2018
Il principale modello di business praticato è legato al recupero delle risorse (per 30 imprese, pari al 61,2%) o alla fornitura di input di natura circolare (15 imprese, 31,6%). Le principali motivazioni sono di natura etica e di responsabilità sociale d’impresa (89,6%) ovvero legate al mercato (aumento del valore del prodotto...
01 Giu 2018
Dopo oltre 80 giorni, parte l'esecutivo M5s-Lega guidato dal neo Presidente del Consiglio Conte e che avrà al suo fianco, nella squadra di governo, anche il comandante dei Carabinieri Forestali della Campania Sergio Costa neo ministro dell'ambiente. Legambiente augura al ministro Costa, compagno di battaglie nella lotta alle...
19 Apr 2018
Decriminalizzare la solidarietà, creare passaggi sicuri per i rifugiati, proteggere le vittime di abusi. Sono i tre obiettivi dell'iniziativa dei cittadini europei (ICE) “Welcoming Europe. Per un'Europa che accoglie” presentata questa mattina a Roma dai rappresentanti delle organizzazioni che la promuovono in Italia:...
04 Dic 2017
Non esiste Natale senza solidarietà. Quest’anno lo sguardo è rivolto alle popolazioni colpite dal sisma, che cercano di ripartire dal coraggio dei giovani imprenditori, dalla bellezza dei luoghi e dal senso di comunità. Con la storia di copertina di dicembre, “Regaliamoci futuro”, La Nuova Ecologia dà...
20 Nov 2017
“Chiediamo l’approvazione immediata della legge sulla cittadinanza, con l’introduzione dello ius soli e dello ius cultura accanto alla ius sanguinis. La riforma è urgente e necessaria. Perché è assurdo pensare che persone che, da anni, studiano, lavorano, consumano, vivono in Italia non possano avere i nostri...
20 Set 2017
Domenica 24 settembre, dalle 8.30 alle 12, appuntamento a Roma a piazzale Maslax, dietro la stazione Tiburtina, con i volontari di Legambiente, gli attivisti e i sostenitori di Baobab Experience e giovani migranti attualmente ospiti del campo autogestito. Tutti insieme per un Puliamo il Mondo nel segno della solidarietà e della convivenza,...
13 Set 2017
Torna da domani Festambiente Mediterraneo, il festival internazionale di Legambiente che animerà i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo fino a domenica 17 settembre. Giunto alla sua quarta edizione, l’appuntamento di riflessione e dibattiti sulle principali questioni ambientali del Mediterraneo sarà come sempre...
14 Lug 2017
Oggi, 14 luglio, non è solamente la data simbolo della Rivoluzione Francese, legata alla presa della Bastiglia nel 1789. Rappresenta l’affermarsi, con un movimento di popolo, di tre principi fondamentali validi per il mondo intero, la libertà, l’uguaglianza, la fraternità. Principi che sono alla base...
14 Giu 2017
È l’Italia della green society, quella disponibile a muoversi, produrre, spostarsi, consumare in maniera più equa, sostenibile, giusta, quella fotografata da Legambiente nel volume Alla scoperta della green society edito da Edizioni Ambiente. Un viaggio di scoperta del nostro paese, raccontato in 101 storie che descrivono...