Educazione Ambientale
19 Set 2017
“Non ci sono scusanti e nemmeno spiegazioni logiche per quanto è accaduto e il circolo di Giffoni Valle Piana, sospeso da ieri, ora verrà espulso dall’associazione”.
Così la presidente di Legambiente nazionale Rossella Muroni interviene per chiarire la posizione dell’associazione ambientalista rispetto...
14 Giu 2017
È l’Italia della green society, quella disponibile a muoversi, produrre, spostarsi, consumare in maniera più equa, sostenibile, giusta, quella fotografata da Legambiente nel volume Alla scoperta della green society edito da Edizioni Ambiente. Un viaggio di scoperta del nostro paese, raccontato in 101 storie che descrivono...
25 Nov 2016
Anche quest’anno il Premio nazionale Un Libro per l'Ambiente, promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia, non delude le aspettative: tra gli 80 libri proposti dalle case editrici, un comitato di esperti ha scelto i sei finalisti (tre per la sezione di narrativa e tre per quella di divulgazione scientifica) che avvicinano e fanno...
18 Nov 2016
Domenica 20 e lunedì 21 novembre torna in tutta Italia la Festa dell’albero organizzata da Legambiente. Tante, circa 500, le iniziative previste nei territori, dove grazie alla piantumazione di giovani alberi, zone degradate, parchi cittadini e cortili delle scuole guadagneranno in vivibilità e nuova bellezza. In particolare,...
27 Set 2016
EcoLife ha contribuito a combattere i cambiamenti climatici salvaguardando il portafogli. Il progetto è riuscito a raggiungere, infatti, un risultato straordinario: 24.075.813 kg di CO2 equivalente non immessi in atmosfera, con un risparmio economico generale che ha superato gli 8.700.000 €.
Con l’appuntamento di oggi si...
27 Set 2015
“Puliamo il mondo” non è un’impresa per pochi. Ecco perché, questo week-end 600mila i volontari, di cui circa 300mila studenti, hanno preso parte alla più grande campagna internazionale di volontariato ambientale organizzata in Italia dal 25 al 27 settembre da Legambiente in collaborazione con la Rai. Nella...
24 Mag 2015
Ad accomunare molte delle spiagge italiane e del Mediterraneo monitorate da Legambiente non è solo il sole e il bel mare, ma soprattutto i rifiuti spiaggiati che si trovano sui litorali. Rifiuti di ogni genere, di tutte le forme e dimensioni: bottiglie e contenitori di plastica, tappi, polistirolo; e poi secchi, stoviglie usa e getta,...
19 Mag 2015
Il progetto EcoLife - Ecological Lifestyles for CO2 Reduction (LIFE12 INF/IT/000465), campagna d'informazione e comunicazione sostenibile volta a sensibilizzare la popolazione per ridurre le emissioni di CO2 attraverso l'adozione di stili di vita nuovi è giunto nel vivo delle sue azioni.
Dopo l’avvio a fine 2013...
30 Dic 2014
“Tanti auguri di buon anno a tutti. Quest’anno regaliamoci un Capodanno gioioso e senza rischi per le persone e anche per gli animali”. E’ questo l’augurio di Legambiente per i festeggiamenti che prenderanno il via a breve per celebrare la fine del 2014 e l’inizio del nuovo anno: “Facciamo...
02 Dic 2014
Ancora una buona annata per la diciassettesima edizione del Premio Un Libro per l’Ambiente, il concorso di editoria ambientale per ragazzi promosso da Legambiente e da La Nuova Ecologia. Tra gli 80 libri proposti dalle case editrici, la giuria di esperti ha scelto sei libri finalisti (tre per la sezione di narrativa ambientale e tre per...
24 Ott 2014
Sono circa 130 milioni le sorgenti luminose vendute ogni anno in Italia. Ma una volta esauste sappiamo come trattare questo rifiuto speciale? Da questo quesito nasce “Accendiamo l’idea!”, il concorso a premi promosso da Ecolamp e Legambiente con l’intento di stimolare la creatività e l’ingegno degli studenti,...
03 Ott 2014
Da settembre a giugno, tutte le mattine migliaia di studenti e genitori si muovono disordinatamente verso una medesima destinazione: la scuola. Nonostante l’86 per cento delle famiglie italiane abiti a meno di un quarto d’ora a piedi dagli istituti scolastici, sono almeno dieci milioni le persone che scelgono di percorrere il tragitto...
17 Lug 2014
Una riqualificazione sostenibile degli edifici scolastici per scuole più sicure e all’avanguardia. È l’obiettivo comune di Legambiente e dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura, che hanno siglato un protocollo d’intesa per la promozione di una riqualificazione sostenibile dell’edilizia scolastica. In...
02 Apr 2014
È l’Italia che fa ben sperare, è quella che si sforza di non perdere il senso di appartenenza e che ama difendere, creare e valorizzare la sua grande bellezza, orgoglio e simbolo di un Paese tra più amati e visitati al mondo. Ed è questa l’Italia che Legambiente è pronta a far riscoprire e valorizzare...
02 Apr 2014
È l’Italia che fa ben sperare, è quella che si sforza di non perdere il senso di appartenenza e che ama difendere, creare e valorizzare la sua grande bellezza, orgoglio e simbolo di un Paese tra più amati e visitati al mondo. Ed è questa l’Italia che Legambiente è pronta a far riscoprire e valorizzare...
29 Ott 2013
Il rinascimento urbano non è un’utopia. La ricetta per trasformare le nostre città in aree urbane sostenibili a livello ambientale, sociale ed economico è semplice, basta amalgamare tre ingredienti: mobilità nuova e sostenibile per uscire dalla morsa di traffico e smog, ecoquartieri per rigenerare le periferie, riqualificazione energetica e...
15 Mar 2013
Uno spazio creativo dove bambini e ragazzi crescono, un laboratorio che crea e diffonde bellezza. Investire sulla scuola significa credere nel potenziale della bellezza che portano le giovani generazioni e nella capacità di lavorare insieme per il futuro. Ma la scuola per poter fare questo non deve essere depotenziata come è accaduto in questi...
13 Mar 2013
Legambiente fa tappa nel cuore dell’America Centrale, nelle terre dei Maya. Dal 16 marzo al 1 aprile 2013 con l’iniziativa “Lancha Azul 2013”, l’associazione ambientalista sarà impegnata in un campo di volontariato in Guatemala sul lago di Atitlán, una bellezza naturale costantemente minacciata dall’inquinamento e da una gestione scorretta delle...
20 Apr 2012
Un marchio di sostenibilità per le scuole pensato e realizzato insieme a chi nella scuola vive e lavora ogni giorno e ne conosce bene problemi e potenzialità. Un’etichetta che certifichi non solo la sostenibilità degli edifici scolastici ma anche la cultura della sostenibilità che trova nella scuola il naturale habitat per essere appresa e vissuta...