Trasporto
30 Gen 2019
C’è un’Italia in movimento, che aspetta il treno. Il trasporto ferroviario è un po’ lo specchio del Paese e delle sue contraddizioni, con segnali di straordinaria innovazione e regioni dove, invece, il degrado del servizio costringe centinaia di migliaia di persone a rinunciare a prendere il treno per spostarsi. A...
11 Dic 2018
Altro che autostrade pedemontane e Tav, le vere incompiute italiane sono 26 opere, bloccate e senza risorse, che aiuterebbero invece a migliorare la vita dei pendolari. Linee di metropolitane e tram e collegamenti ferroviari di cui potrebbero beneficiare oltre12milioni di persone se si investisse in una cura del ferro nelle città italiane,...
30 Nov 2018
Legambiente aderisce alla giornata di mobilitazione No Tav in programma l’8 dicembre a Torino, per ribadire il proprio no alla linea ad alta velocità Torino Lione, un’opera inutile, dannosa per l’ambiente e costosa.
"Insistere sulla Tav - dichiarano il Vicepresidente nazionale di Legambiente...
10 Ott 2018
Al via domani a Pesaro, presso il Palazzo del Comune, la Scuola di Bicipolitana. Durerà tre giorni ed è il primo corso di un ciclo di formazione gratuito sulle soluzioni tecniche e progettuali capaci di far crescere su scala urbana e periurbana una mobilità ciclistica di qualità e per la realizzazione di...
04 Ott 2018
"A quasi due mesi dal crollo del ponte, finalmente arriva la nomina del nuovo commissario straordinario alla ricostruzione del ponte Morandi di Genova. Ora auspichiamo che si dia avvio in maniera rapida alla ricostruzione, nel pieno della trasparenza e della sicurezza, e soprattutto che sia diano risposte vere e concrete sulle...
01 Ott 2018
Per ridurre l’inquinamento e per rendere le città più vivibili e libere dalle auto, bisogna avere il coraggio di ripensare il carico fiscale che grava sulla mobilità delle persone e puntare su un’efficace e innovativa rivoluzione urbana che sia chiama green mobility, sempre più sostenibile, alternativa...
25 Set 2018
Di nuovo in rete per rinnovare la loro Alleanza, da Asciano in Toscana, rilanciano il lavoro collettivo di promozione della Mobilità dolce in Italia, confermando alla guida come portavoce di AMoDo, Anna Donati. In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, sabato 22 settembre si sono incontrate 27 tra le maggiori...
25 Set 2018
Piacenza si aggiudica per il secondo anno consecutivo la maglia rosa del Giretto d’Italia, il campionato della ciclabilità urbana organizzato da Legambiente e VeloLove in collaborazione con Euromobility e con il sostegno di CNH Industrial. A seguire troviamo Reggio Emilia e Ravenna che completano così il podio dei...
19 Set 2018
Domani si rinnova la sfida per il titolo di centro urbano più bike friendly, ovvero il Comune dove il maggior numero di persone usa quotidianamente la bici per andare a scuola o al lavoro. Sono in gara 24 città italiane. Lo scorso anno la più pedalabile è stata Piacenza.
Il 20 settembre si corre, infatti, il Giretto d...
14 Set 2018
Questa mattina, presso la Fiera CityTech, alla Fabbrica del Vapore a Milano, si è svolto l’appuntamento annuale del Forum QualeMobilità di Legambiente e Lorien Consulting, il network di una trentina di imprese, istituzioni, professionisti e associazioni che intende promuovere l’affermazione della nuova mobilità...
22 Ago 2018
La tragedia del crollo del ponte Morandi a Genova ha reso evidente la fragilità del territorio genovese e l’assenza di un progetto credibile e desiderabile di cambiamento della situazione. Una fragilità in questo caso indipendente dalle condizioni idrogeologiche e da eventi meteorologici estremi e con cui inevitabilmente...
07 Ago 2018
Il trasporto su gomma è la modalità più diffusa di spostamento, sia delle merci che delle persone. È anche uno dei maggiori responsabili dell’inquinamento dell’aria e ogni anno sono oltre 2mila le persone che muoiono in incidenti stradali. Eppure dal 2002 al 2016 i finanziamenti statali hanno premiato per il...
17 Lug 2018
"È un bel segnale la conferma di voler sbloccare al più presto lo stanziamento complessivo di 361,78 milioni di euro per la nascita del Sistema nazionale delle ciclovie turistiche annunciata oggi dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli e dal sottosegretario Michele Dell’Orco in Conferenza...
13 Apr 2018
Elettrificazione della mobilità privata, sistemi di sharing mobility sempre più articolati e semplici da usare, mobilità collettiva in sede protetta con tempi affidabili e aggiornamenti sugli smartphone, strade e piazze libere dalle auto e quindi sicure per gli spostamenti a piedi e in bicicletta ma anche per ripiantare alberi...
15 Feb 2018
“Non sprechiamo questa campagna elettorale riducendola a un valzer di promesse, dove tutti promettono di abolire qualcosa, e a un dibattito chiuso fatto di scontri tra schieramenti politici. Per rilanciare l’Italia, creare lavoro e rendere la nostra economia più competitiva servono idee e progetti di sviluppo e...
17 Gen 2018
Legambiente: “La sfida fondamentale è quella di far aumentare le persone che si spostano in treno nelle città e al Sud, anche per contrastare lo smog, avere città più vivibili e sostenibili e far risparmiare le famiglie italiane. La prossima legislatura deve segnare un cambiamento: basta risorse alle autostrade,...
11 Dic 2017
La Roma-Lido, la Circumvesuviana, la Reggio Calabria-Taranto, la Verona-Rovigo, la Brescia-Casalmaggiore-Parma, l’Agrigento-Palermo, la Settimo Torinese-Pont Canavese, la Campobasso-Roma, la Genova-Savona-Ventimiglia, la Bari-Corato-Barletta. Sono le dieci linee ferroviarie peggiori d’Italia nel 2017 per i pendolari, secondo l’...
17 Nov 2017
Greenway sulla costa dei trabocchi, esperienze europee a confronto è il titolo dell’appuntamento sulla mobilità dolce organizzato dalla Camera di commercio di Chieti - in collaborazione con Legambiente, l'Associazione Europea delle Greenaway e l’Alleanza della Mobilità Dolce e con il patrocinio del ministero...
15 Nov 2017
“Il via libera della Camera alla legge sulla mobilità ciclistica dota finalmente il nostro Paese di uno strumento importante per lo sviluppo della ciclomobilità”. Così il presidente nazionale di Legambiente, Rossella Muroni, commenta l’approvazione ieri alla Camera dei deputati del ddl per lo sviluppo della...
06 Nov 2017
Quasi un miliardo di euro di investimenti in innovazione, riqualificazione ambientale e green jobs: tanto potrebbe produrre l’attuazione delle proposte di Legambiente per la legge di Stabilità 2018. In un documento che fa il conto dettagliato delle entrate e delle uscite per lo Stato, l’associazione propone, infatti, una serie...